2,80€ – 9,00€
Alcune credenze vogliono che il nome sia riconducibile al “buso”, un particolare ferro da maglia che, proprio nella zona del trapanese, era solitamente utilizzato per lavorare i filati, come lana o cotone, e talvolta usato dalle donne anche per creare questa particolare pasta.
Realizzata con il miglior grano siciliano, mantiene la cottura grazie alla lenta essiccazione e si adatta a molti sughi rustici sia di carne che di pesce.
Peso | N/A |
---|---|
Formato | Pacco singolo (500g), Quattro pacchi (2kg) |
Federica –
Provata in Famiglia con il ragù.
Puro spettacolo!
12 minuti di cottura e poi via.
Sentire proprio i profumi siciliani ricordando le belle vacanze trascorse con la mia famiglia agli Antichi Granai. ☀️